CONTATTACI

Germania raggiunge i 100 GW nel 2024 con oltre un milione di nuovi impianti solari registrati in esercizio. 

Nuovo traguardo da record per la Germania: secondo l’associazione solare BSW, alla fine del 2024 ha raggiunto una capacità fotovoltaica in esercizio di ben 100 GW, oltre ad aver già registrato una crescita di 1,12 GW durante il primo mese del 2025.

A differenza dell’Italia che ha subito un calo rispetto agli impianti fotovoltaici di recente installazione, la Germania raggiunge un nuovo traguardo con numeri record: secondo l’associazione solare BSW, sulla base dei dati di sistema raccolti dall’ente regolatore BNetzA, alla fine del 2024 ha raggiunto una capacità fotovoltaica in esercizio di ben 100 GW, oltre ad aver già registrato una crescita di 1,12 GW durante il primo mese del 2025.

Tali risultati sono frutto di politiche ben strutturate e mirate a ridurre la burocrazia e aumentare gli incentivi per le installazioni sui tetti, che portano a un consolidamento della posizione della nazione in primo piano e tra i big del settore fotovoltaico Cina, USA e India. 

Grazie agli incentivi, circa 38 GW sono stati installati su tetti residenziali, 29 GW su tetti di attività commerciali con aggiunta di 0,7 GW di sistemi fotovoltaici plug-in da balcone. I restanti 32 GW circa sono installazioni a terra. Altra ragione di crescita sono stati i grandi parchi solari al suolo con un aumento del 40%. Un’ulteriore crescita è prevista anche per gli impianti solari sui tetti aziendali del 25% circa. 

Secondo l’Agenzia federale Bundesnetzagentur, rispetto a gennaio 2024 c’è un leggero aumento nei dati di gennaio 2025 (da 1,6 GW a 1,12 GW). Nonostante questo, il responsabile della BSW ci tiene a ribadire che i prossimi traguardi della transizione energetica non sono un successo assicurato. L’obiettivo della Germania sarebbe di installare 215 GW di capacità solare entro il 2030, ma secondo il responsabile sono necessari ulteriori sforzi politici: “rimuovere le barriere di mercato e garantire un quadro di investimento attraente”.

Secondo le analisi di S&P Global Commodity Insights è prevista una capacità solare tedesca di 130 GW entro la fine del 2026.

Fonte: www.rinnovabili.it 


KEY25 – THE ENERGY TRANSITION EXPO 

KEY25 è l’esposizione di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo sulla transizione e l’efficienza energetica. Un evento organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) presso la Fiera di Rimini con una visione a 360° sulle rinnovabili..

Leggi il post