Raee fotovoltaici: aggiornamento delle Istruzioni Operative da parte del GSE Il GSE ha aggiornato le “Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia”. Queste linee guida recepiscono le diverse novità normative… Il GSE ha aggiornato le “Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia”. Queste linee guida recepiscono le diverse novità normative introdotte dalla legge 41 del 21 aprile scorso sulla possibilità di rateizzare, in cinque anni, la quota da versare al sistema collettivo in caso di adesione. Con la nuova versione, pubblicata online, il gestore ricorda ai soggetti responsabili degli impianti incentivati in Conto Energia che il termine ultimo per comunicare la loro adesione a uno dei sistemi collettivi qualificati ai sensi della normativa vigente è stato fissato al 30 giugno 2024. In caso di mancata adesione al sistema collettivo, il GSE provvederà al trattenimento delle quote a garanzia secondo le modalità indicate nelle Istruzioni Operative. Il GSE ricorda ai soggetti responsabili che sono state riavviate le attività propedeutiche per il trattenimento delle quote a garanzia per coloro che non provvedono all’adesione al sistema collettivo. A tal fine è possibile consultare il prospetto degli importi economici nella apposita sezione del portale “Gestione componenti di impianto e quote Raee”. Inoltre, il Gestore sta avviando una fase di confronto tecnico sull’implementazione della disciplina dei Raee derivanti dai pannelli fotovoltaici con i principali attori del sistema e con le altre istituzioni nazionali. Il fine è quello di favorire uno scambio di dati e informazioni e promuovere un aggiornamento del quadro normativo di riferimento. Con l’obiettivo di garantire una maggior trasparenza, il GSE sta provvedendo anche alla definizione di un’apposita sezione sul proprio sito in cui verranno pubblicate tutte le principali informazioni sull’ammontare delle quote a garanzia in corso di trattenimento. Quote che sono finalizzate ad assicurare la copertura dei costi di gestione dei Raee derivanti dagli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Per consultare il documento aggiornato clicca qui. Fonte: Solareb2b.it Tags: ambiente fotovoltaico greenenergy rinnovabili Del: 09-11-23 Scritto da: Solarfast ambientefotovoltaicogreenenergyrinnovabili Fossili e rinnovabili al 50% del mix elettrico: il nuovo scenario energetico secondo la IEA Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) entro il 2030 il panorama energetico subirà notevoli cambiamenti: il fotovoltaico potrà arrivare a 800 GW di nuovo installato annuale, le energie rinnovabili faranno quasi… Leggi il post ambientecapacità solareenergiaeufotovoltaicogermaniagreenenergyrinnovabilisolare Germania raggiunge i 100 GW nel 2024 con oltre un milione di nuovi impianti solari registrati in esercizio. Nuovo traguardo da record per la Germania: secondo l’associazione solare BSW, alla fine del 2024 ha raggiunto una capacità fotovoltaica in esercizio di ben 100 GW, oltre ad aver già registrato una crescita di 1,12 GW durante il primo mese del 2025. Leggi il post 39 0352650170 CHIUDI